
Al Redentore di Bari, nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre, presso le sale del laboratorio culturale “Don Bosco oggi” (= DB LAB)”, si è svolta la prova conclusiva dello Short Master in “Lâeducatore nei servizi per minori”, prima collaborazione accademica tra lâUniversità degli Studi di Bari “A. Moro” e lâOpera Salesiana Redentore di Bari.
Dopo i saluti iniziali del Direttore della casa, don Francesco Preite, che ha rimarcato la necessità di formare giovani educatori secondo il sistema preventivo di don Bosco, i corsisti hanno svolto un test atto a stabilire le capacità da loro acquisite e a trarre le conclusioni sullâesperienza vissuta.
Al termine della prova è così intervenuto don Giuseppe Ruppi, presidente dellâAPS DB LAB: “Don Bosco, soleva dire che lâeducazione è cosa di cuore, cioè che per educare bisogna amare. È lâamore che poi, in fin dei conti, attraverso cuore, mente e braccia, educa il ragazzo, educa il giovane. Il mio augurio è che questo percorso formativo, svolto nel contesto salesiano, vi abbia educato a saper amare la vostra futura professione e vi abbia formati come educatori che sanno amare”.
Grande soddisfazione da parte della Direttrice del corso, la Prof.ssa Valeria Rossini, il cui augurio è quello di poter dare seguito allâiniziativa e, soprattutto, alla collaborazione con i salesiani.