
Invitato dalle Autorità locali della Regione più povera della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Boccia, Presidente dellâUnione ex allievi di don Bosco di Asti, si è recato in visita in quello che è considerato, probabilmente, il Paese più disastrato e controverso del mondo. Accolto dal Governatore della Regione di Kwilu (ai confini con lâAngola), Jean Michel Balabala Kasongo, ha portato in dono una cravatta ed un calendario della città di Asti.
Boccia ha proseguito visitando poi lâopera di don Bosco presente nella capitale Kinshasa, nel popoloso quartiere di Masina, dove è stato ricevuto dal Direttore padre Fidele. Il salesiano ha chiesto, qualora possibile, un aiuto per far fronte allâinnumerevole presenza di giovani abbandonati viventi ai margini delle strade.
Con le offerte che aveva in precedenza raccolto, sono state pagate soprattutto rette scolastiche a studenti particolarmente meritevoli ma talmente poveri da non potere continuare negli studi.