LA DIDATTICA DELL'UMORISMO
DOMENICO VOLPI
Frestina Lente Edizioni - 2018
Che effetto vi fa un giorno di pioggia durante un campo estivo o durante una gita con un gruppo di ragazzi? O non saper che fare all'Oratorio? Vi accade di non sapere più come risollevare l'umore con un gruppo di anziani depressi? Volete portare qualche sorriso nella corsia di un ospedale? Volete spezzare qualche momento duro in una classe scolastica di qualsiasi grado?
Segnaliamo un sussidio adatto per questi momenti difficili. Il libro “Didattica dell'umorismo” non solo insegna come, perché, quando si possa usare l'umorismo anche a scopo curativo (fisico e psicologico), ma fornisce direttamente un migliaio di storielle, freddure, situazioni comiche,dalle più semplici alle più assurde e sorprendenti. Pubblicato da Festina Lente Edizioni, è scritto da Domenico Volpi, Exallievo Salesiano e noto come autore di molti libri per bambini e ragazzi, e come redattore del glorioso “Il Vittorioso” e de “La Giostra”. Se volete consultarlo, lo troverete presso diverse librerie cattoliche; se volete acquistarlo, potete farlo ordinare da qualsiasi libreria o chiederlo ad Amazon o meglio all'editore stesso.
Uffa, siamo al Campo Grest ed è giorno di pioggia, come quando eravamo in gita scolastica. Anche all'oratorio, quando piove, ci troviamo a disagio. Ci si sente ristretti, non si sa che fare. E poi, certe volpe, nel nostro gruppo o dentro di noi, c'è tempesta e invece vorremmo rilassarci. Un autore, Domenico Volpi, amico dei ragazzi da sempre, ci segnala un aiuto contro i momenti difficili: è un libro, s'intitola “Didattica dei fumetti” e basta prenderne una pillola (qualche pagina) per ritrovare il buonumore.
Parlatene con i genitori, gli insegnanti, i sacerdoti, i capi scout e tutti gli edicatori, perché questo volume, arricchito da disegni spiritosi, mentre dirà a loro che una risata fa bene al corpo e allo spirito e farà meglio capire come l'umorismo nasce, come inventare, narrare, spargere allegria, vi racconterà un migliaio di barzellette di tutti i generi. Chi vuole consultarlo, lo troverà presso alcune librerie cattoliche, e chi vorrà comprarlo potrà ordinarne copie all'editore in persona, o ordinarlo presso qualsiasi libreria, oppure chiederlo ad Amazon
Domenico Volpi “La didattica dell'umorismo” Frestina Lente Edizioni, Ferrara, 216 pp., € 20.